La figura del Project Manager è divenuta oramai indispensabile per un'impresa che vuole organizzare la propria produzione in
maniera efficiente ed economicamente vantaggiosa.
Le competenze richieste a un Project Manager sono molteplici, sia di natura tecnica che umana visto che il suo ruolo fondamentale
è quello di occuparsi di governare il progetto dalla sua fase embrionale alla sua conclusione, partendo dalla realizzazione
di studi di fattibilità e dei documenti analitici. Sarà poi chiamato a dirigere e coordinare la fase esecutiva del progetto
stesso, organizzando le risorse disponibili, monitorando il rispetto dei tempi e dei costi fino e verificare
la buona riuscita dei risultati finali.
Le complessità riscontrabili nei progetti, soprattutto quelli informatici, sono in rapido aumento e con loro anche
le difficoltà nel governarle per una serie di motivi che riguardano sia l'aspetto tecnologico che quello economico del progetto
in fase di realizzazione.
L'evoluzione incessante delle tecnologie da un lato favorisce una maggior possibilità di scelta sugli strumenti da applicare
al progetto in elaborazione, ma questo porta anche ad un aumento delle figure chiamate a concorrere allo svolgimento del progetto,
ognuno con le proprie capacità e conoscenze che devono lavorare all'unisono per essere un valore aggiunto al progetto e non
un serio ostacolo da superare.
Inoltre molto spesso si devono far comunicare ambienti e sistemi informatici non sempre omogenei tra loro e anche in questo caso
è necessario un tempo tecnico e competenze specifiche per riuscire a trovare le migliori soluzioni sia in termini di spesa
che di rapidità, due fattori sempre limitati nella fase di realizzazione di qualsiasi progetto.
Noi di Diesys Informatica possiamo accompagnare il cliente dalla consulenza alla gestione di progetti chiavi in mano per
aiutarlo a vincere la sfida di raggiungere gli obiettivi del progetto rispettando i vincoli costituiti da Tempi,
Costi e Ambito del progetto.
Il percorso proposto alla nostra clientela si sviluppa in tappe ben distinte che nel corso degli anni, e grazie alla continua
formazione, siamo riusciti a codificare per rendere efficace ed efficiente ogni nostra consulenza in project management
in fase di progettazione del lavoro che si dovrà affrontare.
1. Ambito e Scopo
Fissare in maniera chiara e semplice quali obiettivi raggiungere, con quali modalità esecutive e con quali strumenti di controllo;
2. Tempi
Definizione dei tempi e delle risorse necessarie allo svolgimento del progetto in esame;
3. Costi
Determinazioni dei costi collegati alla realizzazione dei progetto sia quelli direttamente imputabili alle risorse usate sia quelli indiretti e nascosti che possano venire a galla in fase di svolgimento;
4. Qualità
Rispetto di eventuali standard di qualità da raggiungere impostando la realizzazione del progetto per il loro soddisfacimento;
5. Risorse umane
Elaborazione di un piano di gestione coordinata delle risorse umane, sia quelle interne all'azienda che quelle esterne necessarie alla realizzazione del progetto;
6. Comunicazione
Definizione delle necessità e delle regole di comunicazione all'interno del progetto tra i vari soggetti coinvolti in modo da creare coesione e semplicità nello scambio di informazioni;
7. Rischi
Gestione attiva dei rischi e delle opportunità legate al progetto.
All'interno di Diesys Informatica disponiamo di professionisti in possesso sia della certificazione Project Management
Professional (PMP) del Project Management Institute sia di metodologie flessibili e adeguate a ogni tipologia di cliente.
Grazie a queste conoscenze e alla grande esperienza nel campo, possiamo fornire consulenza durante l'intero ciclo di vita
di un progetto, partendo dallo studio di fattibilità, seguendo la fase di raccolta dei requisiti e delle esigenze dell'utente,
proporre un'analisi accurata e approfondita del progetto, redigere la documentazione opportuna per uno svolgimento del processo
produttivo efficiente ed efficace, seguire la fase di esecuzione e sviluppo del progetto, monitorare e controllare il
corretto svolgimento del ciclo produttivo fino alla chiusura del progetto verificandone la buona riuscita.
Certificazioni PMI®
In buona parte dei settori lavorativi commerciali, industriali o amministrativi, si sta comprendendo che per aumentare
l'efficienza produttiva in un ambito di carenze di risorse, occorre un approccio metodologico per essere in grado di governare
tutti i processi di progetto, a prescindere dai loro contenuti tecnici.
In questo contesto si muove il Project Manager, una professionalità in passato considerata occasionale e temporanea,
che oggi, invece, viene considerata una professione emergente con un proprio ruolo e una notevole importanza all'interno
dell'azienda. La disciplina del project management, infatti, è tesa a garantire la realizzazione di progetti con l'obiettivo
di massimizzare i risultati operativi ed economici dell'azienda, un requisito fondamentale per la competitività e la
produttività dell'impresa.
Un buon Project Manager dovrebbe possedere una serie di qualità e capacità sia tecniche che umane per riuscire a
coordinare un numero sempre maggiore di soggetti e risorse nella realizzazione dei progetti anche più semplici.
Per questo vengono richieste non solo grandi capacità comunicative e relazionali ma anche competenze generiche nel settore in
cui opera, conoscenze dei principi contabili, conoscenza dell'etica professionale, conoscenza della strategia imprenditoriale
per cui opera e naturalmente competenze specifiche nella gestione di processi, procedure, e risorse umane.
Il PMI® è l'associazione di categoria più autorevole e riconosciuta a livello internazionale nel
campo del Project Management, fondata nel 1969 negli Stati Uniti con lo scopo di uniformare
le pratiche comuni alla gestione di progetto nei settori più disparati.
In Diesys Informatica possiamo avvalerci tra i membri del nostro staff di Progect Manager con certificazione
Project Management Professional PMP®, tra le più autorevoli e di alto livello nel settore della Project Managment.
I candidati che vogliono acquisire questa certificazione, infatti, non solo devono sostenere un esame difficile e complesso,
ma devono inoltre possedere caratteristiche specifiche di formazione e aver maturato un numero minimo di ore di lavoro sul
project management.
Grazie alle certificazioni PMP® ottenute, noi di Diesys Informatica possiamo garantire al cliente, sia in sede di offerta
che durante la realizzazione, il coordinamento del progetto da parte di Project Manager capaci e competenti con un
conseguente aumento di efficacia in termini di tempo/costo/qualità durante l'intero ciclo di vita del progetto.